![IMG_8045.JPG](https://static.wixstatic.com/media/6e3a75_9c04fd687c80444cb63e081061ec3069~mv2.jpg/v1/fill/w_596,h_397,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/6e3a75_9c04fd687c80444cb63e081061ec3069~mv2.jpg)
Una sfoglia sottile, un cuore di formaggio, un velo di miele o una nuvola di zucchero...
Chiudi gli occhi e senti il dolce contrasto..è il sapore della Sardegna..
Gueffus
Sinonimi
Guelfos, Guelfus
Descrizione
Piccolo dolce di forma rotonda composto da zucchero semolato, mandorle e limone
Area
Tutto il territorio della Regione Sardegna
![](https://static.wixstatic.com/media/6e3a75_ceb79cef619147b7a8f84b701c812b2f~mv2.jpg/v1/fill/w_750,h_472,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.jpg)
Preparazione e ingredienti
Preparazione manuale delle materie prime, pesatura, amalgamatura e cottura delle stesse
nell’impastatrice. Dopodiché l’impasto viene lasciato raffreddare e, successivamente, si passa alla
modellatura manuale del prodotto. Si ottengono tante palline che vengono inzuccherate e
confezionate con carta colorata
Fonte Foto :
Tradizione e note storiche
Atrezzatura
nd
Fonti per i contenuti di questa sezione:
>Elenco dei prodotti tradizionali ossia quei "prodotti agroalimentari le cui procedure risultano consolidate redatto dall'Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale Servizio Sviluppo delle Filiere Agro alimentari e dei mercati
>SardiniaPoint.it